Agrapparsi: v. Inciuccarsi come un pirla con liquore tipico italiano.
Alveolo: s.m. Uno dei sette nani.
Anagrafe: s.f. Letteratura gay.
Aneddoto: s.m. parte terminale del culo.
Anomalia: s.f. Attacco di emorroidi.
Ariano: s.m. Sfiatatoio posteriore delle mutande.
Assenzio: s.m. Risposta positiva, permesso. Mi ha dato il suo assenzio ma non me l'ho cagato.
Assiderare: Sedersi comodamente. Trovai il nonno assiderato in giardino.
Babbuccia: s.f. Donnetta coi baffi.
Baccal�: int. Richiamo che si scambiano gli uccelli quando trovano cibo.
Bargiglio: s.m. Locale ove si ritrovano i tifosi della fiorentina.
Batteriologico: s.m. Virus intelligente scoperto dalle forze armate americane. Proibito dalle convenzioni internazionali.
Bistecca: s.f. Reiterato errore da parte di un soprano.
Bonifica: s.f. Donna avvenente.
Cacofonia: s.f. Scoreggia.
Cadauno: s.m. Gioco infantile che consiste nel tendere una corda mentre passa un adulto per farlo inciampare.
Canguro: s.m. Santone indiano al livello pi� basso di iniziazione.
Carpioni: avv. Modo di strisciare di certi pesci.
Cassata: s.f. Azione maldestra, stupidaggine.
Catafalco: s.f. Rete per uccellagione proibitissima.
Ciaccona: s.f. Donna pigra, infingarda. Suonare la ciaccona: fare il culo alla moglie.
Ciambellano: s.m. personaggio grassoccio e ben formato. Si usa anche come esclamazione per persone con culo di notevole interesse.
Cognato: s.m. Sbocco, singulto. Ho un cognato di vomito.
Collasso: s.m. Grosso e robusto collo.
Colluttorio: agg. Battagliero, attaccabrighe.
Competente: agg. Che emette flatulanze. Il foro competente.
Contrabbandiere: s.m. Anarchico e apolide.
Coprifuoco: s.m. Quando non si pu� uscire e bisogna andarsene a letto Contrario del Copriletto,quando non si pu� dormire e bisogna andar fuori a farsi sparare addosso.
Cornucopia: s.m. Coniugi dai costumi liberi.
Creolo: s.m. Un'altro dei sette nani.
Cruscotto: s.m. Biscotto integrale.
Decadente: agg. ha litigato con Frastanz ed � rimasto con quattro incisivi, quattro canini e due premolari.
Dirigibile: agg. Facilmente assimilabile dallo stomaco.
Dissenteria: s.f. Vasta fetta dell'elettorato contraria al regime.
Eccidio: int. voce onomatopeica. "Eccidio!" "Salute!"
Esordio: s.m. Spostamento di massa. L'esordio estivo.
Estradizione: s.f. Dote di pronunciare impeccabilmente le parole.
Fabbisogno: s.m. Filastrocca che si canta ai bambini seduti sul vasino per incoraggiarli.
Favoritismo: s.m. Sinonimo di priapismo.
Filovia: int. Esclamazione di saluto. Ciao, filovia!
Focale: agg. Relativo alla foca. Il punto focale, il polo nord.
Forfora: s.f. Tintura per abiti. Aveva il colletto color forfora,negli spot pubblicitari � anche oggetto di vergogna indecente additata,c'� qualche idiota che per questo, vogliono far credere, non riesce incomprensibilmente a scoparsi la compagna di classe, che invece gli tira la figa e odia la pubblicit� del cazzo e si scopa l'amico che � meno scemo e non fa la pubblicit�.
Frugale: agg. Curioso ficcanaso.
Garzanti: s.m. Quelli che fanno le medicazioni. I classici Garzanti, gli infermieri.
Giammai: v. passato di giammare, correre a tuffarsi in acqua.
Godereccio: agg. Dicesi di fungo edule e saporito,va bene anche se al posto del fungo c'e' un cazzo.
Grammofono: s.m. Pesa parlante.
Gratificare: v. Fornire una prestazione sessuale senza pretendere nulla in cambio.
Gravidanza: s.f. Ballo molto lento tradizionale della Dobrugia.
Imbarcadero: s.m. Contrabbandiere di stupefacenti generalmente via mare.
Impestare: v. Offrire temporaneamente qualcosa a qualcuno,ti spiacerebbe impestarmi il fazzoletto?
Incastonato: s.m. Antico cantore precolombiano.
Inconsolabile: agg. Inadatto alla carriera diplomatica.
Indiavolato: agg. Fuggito a Bombay con una danzatrice bengalese.
Interruttore: s.m. Tifoso milanese sguaiato e rumoroso.
Introito: s.m. Preliminari sessuali, petting.
Lavatoio: agg. Detto dell'apposito ponte tramite il quale le lavandaie accedevano al mastello.
Lenocinio: s.m. Cucciolo di leone.
Levatrice: s.f. Macchina automatica che fa il bagno ai neonati.
Liquefatto: agg. Sbronzo marcio.
Lumaca: s.f. Branda di corda intreciata, appesa a due alberi, che si fa dondolare molto lentamente.
Lunatico: s.m. Terrazza vetrata all'ultimo piano, affine al solaio ma che si usa soltanto di notte.
Magnifica: agg. Genitale femminile grandissimo e bellissimo.
Mandrino: s.m. Piccolo delinquente.
Manicaretto: s.m. Vibratore anale.
Manigoldo: s.m. Preservativo digitale.
Manovale: s.m. Grave difetto morfologico degli arti superiori.
Mastodontico: s.m. Lega metallica per turare le carie.
Memore: s.m. Nome di persona. Memore Migi.
Metilnelano: s.m. Sostanza eccipiente usata in farmacia per la lubrificazione delle supposte o per prestazioni particolari del cazzo.
Mutilato: s.m. Che parla solo con un angolo della bocca, generalmente il destro.
Navata: s.f. Attracco violento di un'imbarcazione.
Nonnulla: s.f. Vecchina.
Oltremare: v. Essere scosso da violentissimi brividi.
Omogeneo: agg. Nato da due culattoni.
Ortodosso: s.m. Collinetta coltivata a lattuga.
Parcella: s.f. Femmina del maiale, detta anche scrafa,nomignolo indicativo della donna in genere.
Pasci�: v. Futuro di pascere.
Patibolo: s.m. Piccolo cortile interno.
Pendaglio: s.m. Cattivo odore dovuto a uno scarso uso del bid�.
Perdonato: int. Solo nella frase "Perdonato, hip hip hip hurr�!"
Pernacchio: s.m. Ciuffo multicolore posto sugli elmi o i berretti di alta uniforme.
Piedistallo: s.m. Forte odore emanato dalle scarpe.
Pigmaglione: s.m. Copertura di lana per proteggere i maiali inglesi d'inverno.
Pigmento: s.m. Minuscolo abitante del Burundi,incontrammo una torma di pigmenti, tutti neri.
Potare: v. Imprecare in bergamasco.
Preambolo: s.m. Sacerdote bisessuale.
Prebenda: s.f. Medicazione per avvolgere un molare precariato.
Predominio: s.m. Furto reiterato di vernici.
Prefica: s.f. Organo genitale delle neandertaliane.
Primeggiare: v. Azione antecedente al dopeggiare.
Processo: s.m. Antibagno.
Profano: s.m. Insegnante gay.
Pullulare: v. Essere pieno di poliziotti.
Putrella: s.f. Donna di facili costumi.
Rampollo: s.m. Pulcino.
Retrocedere: v. Prostituirsi contro natura.
Rimpetto: int. Gioco di parole"Di' rimpetto "Rimpetto!" Rinomanza: s.f. Mucca con un solo corno centrale.
Riscaldamento: s.m. Barba fluente.
Rusticone: s.f. Rozze immagini sacre dipinte dai contadini russi.
Salmastro: agg. Cadaverico.
Scaccino: s.m. Paletta antimosche
Scomunicare: v. Inviare un telegramma di rettifica.
Segaligno: agg. Reso smunto e macilento dalle continue masturbazioni.
Sempliciotto: s.m. Figura elementare del pattinaggio artistico.
Sesquipedale: s.m. Tandem a sei posti.
Sestante: agg. Solitario, schivo. Gianni � un tipo a sestante.
Sicario: int. "Mi dai il cappello, tesoro?" "Sicario."
Solletico: s.m. In telefonia, sistema che permetter� di avvisare fisicamente dell'arrivo di una chiamata contemporanea,il solletico � stato effettuato sulla linea dell'utente desiderato...
Soprassedere: s.m. Schiena.
Sormontare: v Penetrare in un convento di monache con fini di libidine.
Speculare: s.m. Salume affumicato tirolese, ricavato dalle parti posteriori del maiale.
Storione: s.m. Lungo racconto davanti al camino.
Streptomiceto: s.m. Gatto europeo di piccola taglia e fianchi slanciati.
Tenutaria: s.f. Capacit� degli pneumatici di mantenere la pressione iniziale.
Tessaglia: s.f. Sarta da poco prezzo.
Truciolo: s.m. Ancora un'altro dei sette nani.
Ventaglio: Zaffata di cibo sapido e maldigerito.
Venticello: s.m. Strumento napoletano a venti corde, affine al dicitencello che per� ne ha dieci.
Verdurai: v. Passato di verduro.
Vibrione: s.m. Grosso attrezzo elettrificato di forma cilindrica per piaceri sessuali.
Zombi: s.m. Apple inZet